Scoprire
GODERSI LA PURA VIDA COME UN LOCAL
come arrivare
Per arrivare in Costa Rica ci sono decine di voli giornalieri, consigliabili e comodi con Iberia via Madrid, oppure transitare per gli USA, con arrivo a San Jose o in Liberia. Poi da San Jose a Tamarindo bus pubblico cinque ore ($ 12), mini-bus privati $ 45 (tranfer hotel-hotel) o volo interno in piccoli aerei (magnifico panorama) 40 minuti (100/150 $), un percorso alternativo è arrivare a Liberia , a soli 40 minuti in taxi da Tamarindo.
Puoi noleggiare auto facilmente in tutto il paese, prezzi giornalieri, a seconda del tipo di auto, da $ 50 a $ 100.
La tua patennte di guida è valida senza alcuna conversione, devi solo avere sempre il passaporto con il visto vigente.

FLORA & FAUNA
Il Costa Rica grazie alla sua grande varietà di habitat ha una natura incontaminata dove si trovano oltre 500.000 specie di animali e 10.000 piante e alberi con una biodiversità unica al mondo, con oltre il 50% di foreste (dati in continuo aumento) ci sono 20 parchi naturali, 8 riserve biologiche, molte aree protette che attrae amanti dell’ecoturismo da tutto il mondo.
Il paese si differenzia sopratutto per le orchidee con ben 1.200 specie e innumerevoli altri fiori, piante tropicali e alberi secolari.
Per la fauna si incontrano facilmente molti animali come scimmie, bradipi, iguane, procioni, scoiattoli, tucani e innumerevoli specie di uccelli, coccodrilli, tapiri, ecc. Il tutto ovviamente in libertà, anche nelle aree urbane, entrando nella foresta o parchi aumentano le specie avvistabili e si possono incontrare anche giaguari e puma.
Insetti di tutti i tipi, dai più comuni fino a giganteschi coleotteri bellissimi, migliaia di farfalle e presenti molte specie ancora da identificare.
Chiaramente anche la vita marina è molto attiva, è facile avvistare balene, mante, delfini, tartarughe, squali e le immersioni sono svariate, soprattutto famosissima ”Isola del Coco ”.
Per gli amanti della natura il Costa Rica è una grande attrazione perché in soli 51.000 chilometri quadrati si può incontrare il 5% delle specie animali del mondo e il Costa Rica è il primo Paese latinoamericano ad aver vietato la caccia sportiva già da diversi anni.
GASTRONOMIA

La gastronomia Costaricana è una miscela di diverse influenze culturali precolombiane e ispaniche. Oltre ai classici tamales, tortillas, mais, fagioli, patate, manioca e zucche, i Ticos hanno iniziato a mangiare anche carne di manzo, cacao , zucchero, uova e latticini.
Il piatto base dei Ticos di oggi è il Casado, a base di riso e fagioli, considerati gli elementi base della dieta insieme al mais. Un’enorme varietà di verdure può essere trovata tutto l’anno come zucca, chayote, manioca, così come pomodori, peperoni, barbabietole, lenticchie e tantissimi tipi di frutta come ananas e banane ma anche meno conosciuti carambola, jocotes, frutto della passione, frutto del drago, “mela acquatica”, nance e zapote (usata per marmellate, dessert o semplici macedonie).
Oltre al cibo locale, quasi in tutto il paese ci sono ristoranti e grandi supermercati che vendono cibo o prodotti importati da tutto il mondo. Facilmente reperibile cibo italiano, cinese, americano (che significa hamburger e patatine fritte) e giapponese. Chiaramente, prodotti come salumi, formaggi, salse o tagli di carne pregiata importati, sono generalmente molto più costosi.